ERODIADE
AUDIODRAMMA

DI NEVIO GAMBULA

SU TESTO DI STÉPHANE MALLARMÉ
E MUSICA DI ANGELO PETRONELLA

PRODUZIONE: ÀKOUSMA – ELECTRONIC AUDIO THEATRE

L’opera si sviluppa attorno al poema Les noces d’Hérodiade, capolavoro incompiuto di Stéphane Mallarmé. Protagonista è Erodiade, principessa rinchiusa in una torre mentale e simbolica, lacerata tra il bisogno di purezza e il desiderio di contatto con il mondo.

Ogni parola di Erodiade è un gesto di separazione: dal mondo, dal corpo, dall’amore. In lei si incarna la visione della poesia mallarmeana, concepita non come imitazione del reale, ma come evocazione: una ricerca della forma pura, del suono che precede e supera il significato.

L’opera si configura come un audiodramma: un teatro che trova la propria essenza non nella dimensione visiva, ma nell’intreccio significante di voce, suoni e rumori. L’attore alterna i ruoli di Erodiade e della Nutrice, intrecciando la recitazione con la colonna sonora di Angelo Petronella, paesaggio sonoro astratto, fatto di risonanze metalliche e vibrazioni profonde.

Ne emerge una drammaturgia poetica e perturbante, che rende omaggio al verso di Mallarmé, dove il suono è sostanza stessa del poetico. Un’esperienza immersiva, quasi ipnotica, in cui la poesia si spinge, attraverso la voce, ai confini della musica.